SINDROME DI GILBERT un test genetico predittivo per il trattamento farmacologico
La Sindrome di Gilbert è una condizione genetica ereditaria ad evoluzione benigna dovuta al deficit parziale di bilirubina che si evidenzia in particolari condizioni tra cui stress o eccessiva disidratazione. L’alterazione genetica interessa il gene UGT1A1. Recenti studi hanno mostrato un coinvolgimento di tale gene nella predisposizione al cancro e nella tossicità di farmaci antineoplastici e retrovirali.L’analisi delle varianti del gene UGT1A1 può dunque essere di grande importanza clinica come test predittivo di tali terapie.
CHIEDI CONSIGLIO AI NOSTRI ESPERTI E PRENOTATI
NON DIMENTICHIAMO LA PREVENZIONE
Un semplice controllo dei parametri ematochimici può prevenire problemi di salute
Nella prima fase del lockdown, moltissimi sono stati i controlli medici rinviati anche in presenza di sintomatologie sospette. Sempre rispettando le normative nazionali e regionali, il nostro monito è quello di non rimandare le visite e gli esami periodici in quanto solo con la diagnostica precoce si riesce ad anticipare e ad intervenire su determinate patologie prima che diventino preoccupanti: parliamo di cuore, di pelle, di prostata, di apparato ginecologico, di seno. Chiedi informazioni ai nostri esperti per concordare il Ceck-Up più consono alla tua persona