Il numero di persone che vivono oltre i 100 anni è in aumento da decenni, fino a quasi mezzo milione di persone in tutto il mondo. Attualmente la persona più anziana del mondo è la supercentenaria giapponese Kane Tanaka di 118 anni mentre il record mondiale di longevità è della francese Jeanne Calment che aveva 122 anni quando morì nel 1997. Pare però, secondo una nuova ricerca dell’Università di Washington pubblicata su Demographic Research, che entro la fine di questo secolo questo record sarà quasi certamente battuto. Per calcolare la probabilità di vivere oltre i 11O anni e per capire fino a quale età, gli scienziati hanno utilizzato l’lnternational Database on Longevity, un database che tiene traccia dei supercentenari di 1O Paesi europei, oltre a Canada, Giappone e Stati Uniti. Secondo le proiezioni dei ricercatori basate sulla statistica bayesiana e valide fino al 2100, la probabilità che una persona viva fino a 124 anni è del 99% e che raggiunga i 127 anni è del 68%. C’è poi una probabilità del 13% che qualcuno viva fino a 130 anni, ma è “estremamente improbabile” che qualcuno in questo secolo raggiunga i 135 anni.
Longevità: il 21 ° secolo potrebbe vedere un record.
Condividi:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su print
Condividi su email
Altre News
Tumore al polmone: scoperte mutazioni genetiche dei non fumatori.
Settembre 21, 2021
La trasmissione del Sars-Cov2 è aiutata dal gruppo sanguigno.
Agosto 23, 2021
Il gene BRCA e il rischio di insorgenza dei tumori negli uomini.
Agosto 23, 2021
COVID-19: varianti del virus ed efficacia dei vaccini
Agosto 23, 2021
Nuovi Orari di Apertura Mese di Agosto
Luglio 27, 2021
Longevità: il 21 ° secolo potrebbe vedere un record.
Luglio 23, 2021